Alta Murgia Pugliese
Un luogo misterioso, ricco di cultura, antiche tradizioni e buon cibo
Terre di pietra
I nostri ulivi si trovano ai piedi del Parco Nazionale dell' Alta Murgia, tra i 150 e i 300 metri sul livello del mare e il clima temperato rende perfetta la loro coltivazione.
In questa terra meravigliosamente ricca, ogni ulivo affonda le sue radici in un terreno calcareo costituito dal tipico tufo, una roccia di origine magmatica che dona agli oli prodotti profumi inebrianti e sapore sopraffine.
Una storia millenaria
Quella del nostro territorio, precisamente Canosa di Puglia è una storia lunga migliaia di anni ricca di fascino e costumi antichi.
Racchiude al suo interno antichissime tracce della preistoria, i tesori sotterranei degli ipogei Dauni, frammenti del mondo della Magna Grecia e testimonianze della potenza di Roma. Infatti, proprio i romani furono riconoscenti con essa ribattezzandola come la piccola Roma.
All' interno di questa antichissima città è possibile visitare numerosissimi siti archeologici tra cui gli ipogei e le autentiche ceramiche che reinterpretano la cultura ellenistica.
Cucina del territorio
La tradizione gastronomica canosina è fortemente legata ad antiche tradizioni contadine e cultura mediterranea. Uno dei prodotti più caratteristici è la farina di grano arso, esattamente "gréne iarse" in dialetto canosino, una farina di umili origini dal caratteristico colore scuro in quanto ottenuta dal grano recuperato dopo la bruciatura delle stoppie. Un tempo questo lavoro veniva svolto da chi non potendosi procurare una farina normale, miscelava le due farine in parti uguali ottenendo ciò che oggi definiamo una scoperta gastronomica di alto pregio. Uno dei piatti più autentici del nostro territorio sono proprio gli strascinati di grano arso ovvero "strascenéte d gréne iarse".
La cucina del nostro territorio è rinomata in tutto il mondo per la sua genuinità, ricca di profumi e sapori intensi che rispecchiano la dieta mediterranea. Moltissimi sono i piatti tradizionali legati a prodotti coltivati nelle terre fertili delle nostre campagne. Sapori eccezionali coltivati con dedizione, cura e bellezza.
Inoltre, l' olio extra vergine di oliva prodotto da cultivar autoctone è l' emblema della nostra cucina e del nostro territorio.
Provalo con le tradizionali ricette pugliesi
Provalo con le tradizionali ricette pugliesi